- Nuovo


L’uva, raccolta in modo parcellare, viene sottoposta ad una cernita rigorosa prima e dopo la diraspatura, affinché si conservino solo gli acini della migliore qualità per la produzione del vino.
La fermentazione avviene in tini di acciaio inox termoregolati, così come la macerazione, ed ha una durata di 15-20 giorni. In seguito al travaso, il vino viene imbottato in barrique per la fermentazione malolattica.
Durante il mese di febbraio viene realizzata la selezione di ognuno dei vini parcellari, per poi procedere all’assemblaggio finale.
In seguito alla miscela, il Guado al Tasso viene trasferito in barrique nuove di rovere francese per l’invecchiamento, fino alla messa in bottiglia a luglio 2019.
Il vino presenta un intenso colore rubino. Al naso è possente e preciso, emana fragranze di menta e frutta (piccoli frutti neri maturi, lampone, fragolina di bosco, corbezzolo, mora selvatica).
In bocca un attacco ampio e delicato precede una bocca setosa, equilibrata e dalla bella consistenza tannica.
No customer reviews for the moment.