- Nuovo


Le uve di Sangiovese sono state vendemmiate manualmente, dopo una prima attenta selezione in vigna. All’arrivo in cantina sono state sottoposte ad ulteriore scrupoloso controllo, con cernita manuale di ogni chicco.
La fermentazione è avvenuta in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata con rimontaggi frequenti soprattutto durante le prime fasi, in maniera da ottenere una buona estrazione delle componenti coloranti e di struttura.
Successivamente è avvenuto un lungo affinamento in legno, che ha permesso di ottenere un’ottima stabilità ed un incremento della complessità aromatica e strutturale.
Ripe al Convento è risultato pronto all’immissione sul mercato solo dopo 6 anni dalla vendemmia e dopo ulteriore affinamento in bottiglia.
Rosso rubino intenso con appena percettibili riflessi verso le tonalità granata sull’unghia. Al naso è caratterizzato da note di mora di rovo che rapidamente lasciano posto a piacevoli e intensi sentori di nocciola torrefatta, rabarbaro;
emergono note speziate di pepe nero, cardamomo, mallo di noce, seguite da note balsamiche di timo, foglie di tè e ginepro.
L’ingresso in bocca è imperioso, contraddistinto da una tessitura fitta ed elegante ben sorretta da un copro generoso. Il finale è lunghissimo ed equilibrato.
No customer reviews for the moment.