- Nuovo


Le vigne hanno un terreno antico ricco di galestro e sono allevate col sistema tradizionale toscano del cordone speronato e sono stata piante con una riproduzione dei vecchi cloni di Sangiovese grosso, storicamente presente sulla collina di Montalcino.
Le uve vengono diraspate e pigiate. La fermentazione avviene in vasche di cemento o tini di acciaio con macerazione sulle bucce.
Dopo la svinatura il vino svolge la fermentazione malolattica e matura in botti grande di rovere per 8 mesi.
Di colore rosso rubino ampiamente enfatizzato da profumi di frutta fresca a bacca rossa si completa con leggere note floreali e speziate.
Caldo, abbastanza morbido, strutturato ed equilibrato con tannini piacevolmente pronunciati.
No customer reviews for the moment.