- Nuovo


Le uve di Aglianico e Piedirosso vengono raccolte in fase di piena maturazione e, in alcune annate, vinificate insieme in uvaggio.
La fermentazione malolattica viene svolta lentamente in nuove barrique di rovere francese, dove il liquido rimane ad affinare sulle fecce fini per almeno 12 mesi prima dell’imbottigliamento.
Il Terra di Lavoro colpisce subito per i suoi sfumati e accattivanti profumi, caratterizzati da territoriali sentori di cenere e grafite, figli del terroir vulcanico di Roccamonfina, impreziositi dai ricordi pepati.
Il corpo mostra fin da subito un perfetto equilibrio e un’ottima dinamica gustativa, che rendono questa espressione unica e inimitabile.
Struttura, corpo, eleganza e profondità aromatica si uniscono a ben calibrate sfumature selvatiche e terragne in un’esperienza gustativa sorprendente e aristocratica.
Tutto questo è il Galardi Terra di Lavoro: un importante vino di culto, emozionante, magico e ancora di più per chi decidesse di lasciarlo affinare in cantina per gli anni a venire.
No customer reviews for the moment.