- Nuovo


Le uve vengono raccolte, a mano, in cassette da 20 chili: la cernita avviene sia nel vigneto che in cantina.
Successivamente l’uva viene parzialmente diraspata (dal 30% al 50% del raccolto). Durante la fermentazione alcolica grande attenzione e cura viene fatta per ottenere la corretta estrazione dei tannini.
Il vino viene poi fatto affinare in fusti di rovere (a seconda dell’annata ne vengono utilizzati tra i 30% ed il 50% di nuovi). L’imbottigliamento viene effettuato senza filtrazione o chiarifica.
Il Bourgogne Rouge al naso rivela note di frutti rossi, spezie, mentre al palato è caratterizzato da una bella freschezza.
No customer reviews for the moment.