By continuing use this site, you agree to the Terms & Conditions and our use of cookies.
Bellavista Alma Rose' Assemblage cl 75Bellavista Alma Rose' Assemblage cl 75
  • Nuovo
50,00 €
Bellavista Alma Dosaggio Zero Assemblage cl 75Bellavista Alma Dosaggio Zero Assemblage cl 75
  • Nuovo
45,00 €
Bellavista Alma Assemblage cl 75Bellavista Alma Assemblage cl 75
  • Nuovo
45,00 €
Armand De Brignac Brut Gold 75cl (Astucciato)Armand De Brignac Brut Gold 75cl (Astucciato)
  • Nuovo
360,00 €

I Marchesi Incisa della Rocchetta sono fra i protagonisti della storia d’Italia, dall’alto Medioevo fino all’affacciarsi dell’età barocca e oltre. Mario Incisa della Rocchetta nasce a Roma nel 1889 da famiglia piemontese, studia agraria a Pisa e coltiva fin da subito una forte inclinazione per l’agronomia, con il sogno, già negli anni Venti, di trovare la perfezione nell’agricoltura e nel rispetto della Terra.

Si trasferisce in Maremma negli anni ‘40 dopo aver sposato Clarice della Gherardesca nel 1930, discendente di una delle famiglie più antiche della Toscana, quella del conte Ugolino cantato da Dante nella Divina Commedia.

Il Marchese intuisce subito che si tratta di uno dei più straordinari biotipi dell’Europa mediterranea e inizia a sperimentare alcuni vitigni francesi, concludendo che il cabernet, di fatto così lontano dalla tradizione toscana e piemontese, rispettivamente del sangiovese e del nebbiolo, “ha il bouquet che stavo cercando”.

È così che, grazie alle prime marze avute dai Duchi Salviati di Migliarino (nei pressi di Pisa), impianta nei terreni che dalla rocca di Castiglioncello degradano in dolci colline fino al mare il primo vigneto di cabernet sauvignon, siamo nei primi anni 40.

Sappiamo, in realtà, che accanto ai cabernet (sauvignon e franc), i vitigni impiegati nel primo impianto erano vari e spaziavano dal canaiolo al ciliegiolo a viti a bacca bianca.

La selezione massale, orientata al solo utilizzo del cabernet sauvignon, arriva in epoca più recente tra il 1960 e il 1968.

Dopo la laurea all’Università di Ginevra in Economia nel 1955, Nicolò Incisa affianca il padre Mario nella gestione della proprietà di famiglia, traducendo quel suo messaggio etico in chiave imprenditoriale con lo scopo di far conoscere le eccellenze del suo territorio.

Filtri attivi

  • Nuovo
Add To Compare
65,00 €
Guidalberto 2018 Bolgheri DOC
  • Nuovo
Add To Compare
65,00 €Prezzo
Guidalberto 2018 Bolgheri DOC
  • Nuovo
Uve : Cabernet Sauvignon e Merlot  Regione : Toscana Formato : 75 cl 
65,00 €Prezzo
2elementi
Add To Compare
Guidalberto 2018 Bolgheri DOC
  • Nuovo
Uve : Cabernet Sauvignon e Merlot  Regione : Toscana Formato : 75 cl 
2elementi
65,00 €Prezzo
Add To Compare
  • Nuovo
Add To Compare
32,50 €
Le Difese 2023 Toscana IGT
  • Nuovo
Add To Compare
32,50 €Prezzo
Le Difese 2023 Toscana IGT
  • Nuovo
Uve : Cabernet Sauvignon e Sangiovese Regione : Toscana Formato : 75 cl Gradazione : 14 %
32,50 €Prezzo
11elementi
Add To Compare
Le Difese 2023 Toscana IGT
  • Nuovo
Uve : Cabernet Sauvignon e Sangiovese Regione : Toscana Formato : 75 cl Gradazione : 14 %
11elementi
32,50 €Prezzo
Add To Compare
  • Nuovo
Add To Compare
390,00 €
Sassicaia 2020 Tenuta San Guido
  • Nuovo
Add To Compare
390,00 €Prezzo
Sassicaia 2020 Tenuta San Guido
  • Nuovo
Uve : Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc Regione : Toscana Formato : 75 cl Gradazione : 14 %
390,00 €Prezzo
3elementi
Add To Compare
Sassicaia 2020 Tenuta San Guido
  • Nuovo
Uve : Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc Regione : Toscana Formato : 75 cl Gradazione : 14 %
3elementi
390,00 €Prezzo
Add To Compare